Franchising
il nostro franchinsing
Capuano's nel
mondo
La diffusione del brand, attraverso una oculata politica di franchising, non lascia spazio ad improvvisazioni: ogni nuova sede vede percorsi che prevedono, dopo l’approccio iniziale ed i contatti con gli AD, l’accettazione di tutte le regole contrattuali, tra cui l’uso imprescindibile delle materie prime, scelte e controllate ab origine ed in progress da parte di Capuano’s, la verifica della qualità del prodotto, del training dei pizzaioli, attraverso passaggi prestabiliti, e quant’altro possa garantire Capuano’s sulla aderenza ai criteri qualitativi prescritti nel contratto di franchising.
Dettagli
Insegna: Capuano’s + Nome Sede
Descrizione attività: Ristorazione
Riferimenti: Capuano’s
E mail: franchising@capuanos.it
Indirizzo: Via Francesco Londonio, 22 – 20154 Milano MI
Mercati: > 15.000 abitanti
Ubicazione ottimale: Centri storici / Quartieri ad alta intensità abitativa / Centri commerciali
Superficie minima del punto vendita: 300 mq
Personale di vendita: in funzione della superficie di vendita e del traffico commerciale
Numero di coperti: 60/100
Durata del contratto: 4 anni
Esclusiva territoriale: in funzione del bacino d’utenza e dell’ubicazione
Infrastruttura IT (Hw, Sw): richiesto collegamento con sistema centrale
Diritti d’entrata: Previsti
Royalties sul fatturato: Previste
Inviare un’email all’indirizzo franchising@capuanos.it
Come funziona
Capuano’s al fianco del Franchisee
La fase di start up è la più importante del format Franchising di Capuano’s perché richiede la massima attenzione al dettaglio e la collaborazione strettissima con il partner locale, che sia in Italia o all’estero. Capuano’s dispone di un team interno di professionisti in grado di affiancare il Franchisee in tutte le fasi di preparazione e avviamento della nuova pizzeria, seguendo i criteri e la metodologia della sede madre.
Tradizione e innovazione
Capuano’s, che ha iniziato dal 2021 a sviluppare il proprio Franchising nel mondo, è in grado di fornire una serie di servizi e di know how dedicato che va dai propri Maestri pizzaioli, che seguono la preparazione e l’avviamento della nuova Pizzeria, alla consulenza tecnico-gestionale, al marketing e alla comunicazione nazionale ed internazionale. Questo consente ai partner un avviamento più sereno dell’attività, così come un raggiungimento più rapido degli obiettivi commerciali, nel pieno rispetto della qualità e della tradizione di Capuano’s.
Qualità è garanzia di continuità
Il controllo della qualità è uno dei punti focali del format Franchising di Capuano’s. Controllo che è anche e soprattutto confronto costante con i Franchisee perché si possa garantire ai Clienti lo stesso prodotto e servizio. Sono previste visite periodiche dei nostri responsabili presso le pizzerie di tutto il mondo per verificare il rispetto degli standard di qualità inseriti nel manuale operativo. Dal controllo approfondito delle materie prime e della loro conservazione, allo stato di preparazione del team addetto alla Pizza, al personale di sala, alla comunicazione, ecc.
Capuano’s in azione
Capuano’s supporta il piano di sviluppo del Franchising con attività integrate ed eventi per la promozione soprattutto dei propri Partner in Italia e all’estero, che rappresentano la priorità assoluta. Dalla tradizione della Pizza tipica Napoletana alla sua prestigiosa cultura eno-gastronomica. Attività che mirano a coinvolgere milioni di Clienti che seguono Capuano’s in tutto il mondo e a rafforzare il rapporto con i propri Franchisee e Fornitori.
In contatto con voi e per voi
La sede centrale a Milano di Capuano’s dispone di Personale qualificato e multilingue, dedito all’assistenza ai clienti, alla logistica e al problem solving. Gli uffici sono raggiungibili dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 al numero 340 142 2629.
Prevenire è meglio che curare
Capuano’s è organizzato per rispondere a tutte le esigenze tecniche necessarie ad avviare un’attività in Franchising. Dalla verifica dell’intero progetto ristorativo, ai singoli step che lo caratterizzano, quali
l’analisi del territorio e del target di clientela, affiancamento nella scelta del locale e delle attrezzature tecniche, la gestione del Menu, la selezione e formazione del personale, fino alla fornitura del software e all’affiancamento nella gestione stessa del locale.